Registro Nazionale dei produttori e importatori di pneumatici - iscrizioni dal 14 maggio

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha  istituito il Registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione dei pneumatici fuori uso (PFU).

Il Registro pneumatici rappresenta uno strumento importante che contribuirà, tra l'altro, alla gestione corretta e sostenibile dei pneumatici che non possono più essere utilizzati.

L'iscrizione al Registro pneumatici riguarda i produttori e gli importatori di pneumatici già operanti, compresi i soggetti che non dispongono di sede legale in Italia e i soggetti che commercializzano a distanza; questi ultimi sono tenuti a rendere visibile nel proprio sito web il numero di iscrizione al Registro, che deve essere comunicato alle piattaforme on line utilizzate.

I nuovi produttori e importatori di pneumatici sono tenuti ad iscriversi al registro contestualmente all'inizio della loro attività.

L'iscrizione al registro potrà essere effettuata in via telematica, attraverso il portale messo a disposizione dalle Camere di commercio, dal 14 maggio al 14 luglio 2025.  Per la regione Sardegna la gestione sarà in carico alla Camera di commercio capoluogo di regione, che rilascerà, a ciascun produttore e importatore, un numero di iscrizione al Registro pneumatici da riportare nei documenti commerciali.

Gli operatori, le amministrazioni e i cittadini possono consultare sul portale le informazioni relative alla gestione dei pneumatici fuori uso, le statistiche e gli elenchi di imprese iscritte.

ll Registro nazionale di produttori e importatori di pneumatici è parte integrante del Registro nazionale di produttori - RENAP - lo strumento attraverso il quale il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica svolge la propria funzione di vigilanza e controllo sul rispetto degli obblighi derivanti dalla responsabilità estesa del produttore, che comprende anche il registro RAEE e registro pile e accumulatori.

Vai al Registro pneumatici

Scopri di più sul RENAP